Passa ai contenuti principali

Finalmente arrivata !

Andy Warlhol, re della Pop Art, ha detto un volta:  Dicono sempre che il tempo cambia le cose, ma in realtà devi cambiarle tu stesso.  Mio caro Andy, hai proprio ragione. Nel 2019 decido di intraprendere un nuovo, ma ben noto, percorso universitario : farmacia. Il 4 agosto 2022 entro ufficialmente come membro dell'ordine dei farmacisti di Alessandria. Sono farmacista ! sono anche io una delle farmaciste di Valmadonna ! Quindi, con tanta gioia, ma anche timore nell'affrontare un nuovo capitolo della vita, una nuova professione per la quale spero di essere all'altezza, mi presento al paese: eccomi! la dott.ssa Elisa vi aspetta insieme alle dottoresse Irene, Giulia e alla colonna Rosalba presso la farmacia Gervino a Valmadonna (AL) !

Grazie alla dott.ssa Irene che mi ha concesso questo spazio con  la promessa di continuare seriamente a scrivere e condividere informazioni!



Commenti

Post popolari in questo blog

…Il mio paese sono quattro baracche e un gran fango, ma lo attraversa lo stradone principale dove giocavo da bambino. Siccome – ripeto – sono ambizioso, volevo girar tutto il mondo e, giunto nei siti più lontani, voltarmi e dire alla presenza di tutti: “Non avete mai sentito nominare quei quattro tetti? Ebbene, io vengo di là”… (Cesare Pavese, da “Racconti ”, vol.II, “La Langa”) La voglia di correre, di sentire l’emozione che lo sforzo ginnico regala, in alcuni momenti è davvero irrefrenabile. Anche quando la colonnina di mercurio segna 38-40°C e percepiti qualche grado in più, non c’è limite che si possa imporre. Ci si deve solo vestire leggero, pantaloncini, top per noi “ragazze” e canotta, calzini rinforzati in punta e sul tallone e le scarpe che, per il prezzo, superano di gran lunga l’intero outfit da runner, ma si sa, la tecnologia si paga cara e salata. Cosa manca? La musica collegata al fido orologio gps che poi verrà spento quando il ritmo di corsa si farà più costante...

I RIMEDI DELLA NONNA, QUELLI FUNZIONANO SEMPRE

I RIMEDI DELLA NONNA, QUELLI FUNZIONANO SEMPRE. Il raffreddore, la tosse, o semplicemente l’irritazione alla gola possono insorgere improvvisamente e spesso, quando ciò accade, in casa siamo sprovvisti dei medicinali o degli strumenti idonei per alleviare questi sintomi influenzali tanto fastidiosi. Che fare? La risposta la troviamo nei suffumigi: si tratta di inalazioni calde da preparare preferibilmente alla sera, prima di andare a dormire, per dare un beneficio alla gola infiamm ata , per decongestionare il naso chiuso, favorire lo scioglimento del muco e garantire un sonno ristoratore. Per la preparazione serve solamente un pentolino con acqua bollente a cui vanno aggiunti alcuni ingredienti di facile reperimento. Ecco come fare, passo dopo passo: portate ad ebollizione 2 litri di acqua, che verserete in un recipiente. Posate, poi, il recipiente su di un piano e chinateci sopra il capo. Cercate di mantenere una distanza di circa 30 cm dal recipiente, copritevi la test...