Andy Warlhol, re della Pop Art, ha detto un volta: Dicono sempre che il tempo cambia le cose, ma in realtà devi cambiarle tu stesso. Mio caro Andy, hai proprio ragione. Nel 2019 decido di intraprendere un nuovo, ma ben noto, percorso universitario : farmacia. Il 4 agosto 2022 entro ufficialmente come membro dell'ordine dei farmacisti di Alessandria. Sono farmacista ! sono anche io una delle farmaciste di Valmadonna ! Quindi, con tanta gioia, ma anche timore nell'affrontare un nuovo capitolo della vita, una nuova professione per la quale spero di essere all'altezza, mi presento al paese: eccomi! la dott.ssa Elisa vi aspetta insieme alle dottoresse Irene, Giulia e alla colonna Rosalba presso la farmacia Gervino a Valmadonna (AL) ! Grazie alla dott.ssa Irene che mi ha concesso questo spazio con la promessa di continuare seriamente a scrivere e condividere informazioni!
Buonasera compaesani valmadonnesi! Dopo una pausa (fin troppo lunga) ritornano, con la promessa di essere costanti e precise, le serie di brevi approfondimenti inerenti la salute e non solo. Siamo continuamente connessi a tutto e a tutti, abbiamo mille possibilità per informarci e strumenti validi che stimolano il nostro intelletto, conoscenza e voglia di sapere. Il terzo anno di università, quando frequentavo biotecnologie mediche, ho affrontato una materia chiamata bioinformatica. Era davvero tosta, ma fra le varie nozioni (ad oggi per me poco importanti, considerato il mestiere che andrò a svolgere) che il professore ha dato, una in particolare ha suscitato la mia attenzione: le banche dati di letteratura biomedica e farmaceutica. Google scholar, Pubmed, CabAbstract, ReseachGate...sono siti da cui è possibile gratuitamente (e non) avviare una ricerca e scaricare articoli (papers) o revisioni, capitoli di libri o atti di convegni davvero utili per dare risposte ad un qual s...